PROGRAMMA PRELIMINARE:
09/12/25 – MARTEDI’: LOCALITA’ DI PARTENZA – STRASBURGO
Ritrovo dei Signori partecipanti in mattinata presso le località di partenza previste e sistemazione su autobus riservato. Inizio del viaggio in direzione di Strasburgo con soste in autogrill lungo il tragitto. Pranzo libero in corso di viaggio ed arrivo a Strasburgo nel primo pomeriggio per l’incontro con la guida e la visita della città che ospita la sede dell’Unione Europea ed è stata la prima a veder inserito il proprio borgo storico tra i patrimoni UNESCO. Su Strasburgo aleggia un’atmosfera particolare che si percepisce passeggiando per le sue strade. Tra storia e arte, la città è avvolta da un fascino fiabesco dato dalle graziose casette a tetti spioventi che sorgono nei pressi dei canali cittadini nella zona della Petite France. Si tratta del quartiere medievale, la zona più affascinante del centro storico di Strasburgo divenuto simbolo della città da quando fu inserito nell’elenco dei Beni Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La splendida Cattedrale di Notre-Dame si trova in questa zona. Nel tardo pomeriggio trasferimento verso il porto fluviale, il più importante di Francia, per la sistemazione a bordo della motonave nelle cabine riservate. Partenza per la navigazione notturna in direzione di Speyer. Cena e pernottamento a bordo.
10/12/25 – MERCOLEDI’: NAVIGAZIONE SUL RENO – HEIDELBERG – SPEYER
Prima colazione a bordo ed intera mattinata di navigazione sul Reno nel tratto romantico dove il fiume scorre serpeggiando tra scoscese rupi, castelli, rovine sulle pendici di vigneti, rocche e cittadine medioevali. Arrivo a Speyer in tarda mattinata e pranzo a bordo della motonave. Nel pomeriggio partenza verso Heidelberg, un’affascinante città tedesca adagiata lungo il fiume Neckar, rinomata per il suo pittoresco centro storico, l’iconico castello che sovrasta la città e la vivace atmosfera studentesca. Con le sue strade acciottolate, l’università storica e gli splendidi dintorni naturali, Heidelberg offre una deliziosa miscela di cultura, storia e bellezza naturale. Camminando verso i luoghi di interesse di Heidelberg, non è raro imbattersi in scorci caratteristici che sembrano usciti da una fiaba. Al termine della visita guidata tempo libero a disposizione per passeggiare tra le bancarelle del caratteristico mercatino di Natale dove poter acquistare addobbi natalizi, manufatti in legno, prodotti tipici e le migliori birre della Germania. Rientro a bordo della motonave per la cena e pernottamento.
11/12/25 – GIOVEDI’: RUDESHEIM – MAGONZA – RUDESHEIM
P rima colazione a bordo ed intera mattinata di navigazione sul Reno. Arrivo a Rudesheim in tarda mattinata e pranzo a bordo della motonave. Nel pomeriggio trasferimento in pullman in direzione di Magonza per la visita guidata dell’affascinante città situata sulle rive del Reno, conosciuta soprattutto per essere la città natale di Johannes Gutenberg, l’inventore della stampa a caratteri mobili. Ma non solo, anche per le stradine medioevali e le case a graticcio. Ricca di storia, cultura e tradizioni, la cittadina medievale di Magonza è una destinazione da non perdere se si affronta un viaggio nella Germania occidentale. Al termine della visita rientro a bordo della motonave. Cena a bordo e possibilità di trascorrere la serata tra le luccicanti stradine del paese di Rudesheim sapientemente allestite in occasione delle festività natalizie. Pernottamento a bordo.
12/12/25 – VENERDI’: COBLENZA
Prima colazione a bordo ed intera mattinata di navigazione sul Reno con pranzo a bordo della motonave. Arrivo a Coblenza nel primo pomeriggio e successivo incontro con la guida per la visita della città: Coblenza è una simpatica cittadina sulla confluenza strategica del Reno e della Mosella. Nei secoli la sua posizione ha permesso un ricco sviluppo commerciale e una notevole importanza storica. Oggi la città accoglie i turisti per emozionanti escursioni in Reno, per la bellezza dei suoi paesaggi e del suo centro storico e per il famoso festival di fuochi d’artificio Rhein in Flammen, che si svolge il secondo sabato di agosto. Il centro di Coblenza è davvero pittoresco e affascinante: passeggiando nelle sue stradine intorno alla chiesa di Nostra Signora si scoprono antiche e belle case a graticcio e scorci caratteristici del centro – nord Europa. Al termine della visita tempo libero a disposizione per passeggiare tra le bancarelle del caratteristico mercatino di Natale. Rientro a bordo della motonave per la cena ed pernottamento.
13/12/25 – SABATO: COLONIA – LOCALITA’ DI PARTENZA
Prima colazione a bordo e sbarco dalla motonave. Sistemazione a bordo del pullman ed inizio del viaggio di rientro verso l’Italia. Sosta lungo il tragitto per il pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento del viaggio di ritorno. Arrivo presso le località di partenza previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 1090,00
Minimo 30 partecipanti
CABINE SINGOLE NON DISPONIBILI
QUOTA D’ISCRIZIONE VIAGGIO SICURO: € 20,00
(La suddetta quota va pagata al momento del versamento dell’acconto ed
include la copertura dell’assicurazione contro l’annullamento per motivi di salute)
LA QUOTA COMPRENDE:
-
viaggio a bordo di autobus riservato;
-
pedaggi autostradali e spese di parcheggio;
-
tasse portuali di imbarco / sbarco nelle città previste da programma;
-
sistemazione a bordo di motonave in cabine doppie con servizi privati;
-
trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno;
-
bevande incluse ai pasti (1/2 lt. minerale + 1/4 lt. Vino);
-
visite guidate in lingua italiana di Strasburgo, Heidelberg, Magonza e Coblenza
-
assistenza accompagnatore dell’agenzia;
-
utilizzo di auricolari durante le visite previste da programma (in caso di smarrimento o danneggiamento del materiale dato in dotazione verrà addebitata al viaggiatore una penale pari ad € 100,00);
-
assicurazione medico bagaglio;
-
tasse e percentuali di servizi.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Pranzo del 1° giorno; Mance; Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco; Eventuali escursioni extra in loco; Extra di carattere personale; Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
N.B. PER MOTIVI LOGISTICI L’ORDINE DELLE VISITE E LA LOCAZIONE ALBERGHIERA POTREBBERO SUBIRE DELLE VARIAZIONI, PUR GARANTENDO IL TOTALE SVOLGIMENTO DELL’ITINERARIO ORIGINALE.